| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello |
| soggetto | compianto sul Cristo morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009868 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, armadio 12 - D - II |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bizantina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ ricamo ad applicazione |
| misure | alt. 25, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Pannello di raso rosso di seta da 8, incollato su cartone. Volti, mani, capelli e fiamme sono ricamati a punto erba in seta indefinibile; il resto è in applicazione di argento e argento dorato fissati con punti diversi in sete colorate; applicazione di perle sul cuscino e la scollatura del Cristo.Personaggi: Cristo deposto; Pie donne; Giuseppe d'Arimatea; san Giovanni; san Pietro. Elementi architettonici: sarcofago. |
| notizie storico-critiche | Il ricamo su raso rosso ricorda quello delle cosiddette tovaglie eucaristiche. Potrebbe essere attribuito a maestranze bizantine venute in Italia con l'esodo seguito alla caduta di Costantinopoli. |
| definizione | pannello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |