| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | compianto sul Cristo morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00323076 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, stanza a sinistra dell'ingresso al noviziato |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 192, largh. 144, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna; San Giuseppe d'Arimatea. Figure: angeli. Simboli della passione: corona di spine. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto del Carmine è una copia fedele del quadro conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna realizzato dal Cigoli nel 1599. Si tratta di una buona replica di un ignoto artista attivo a Firenze che è riuscito a rendere la ricchezza cromatica della materia pittorica dell'originale. Per questo non è da escludere che l'autore vada rintracciato in qualche personalità della cerchia cigolesca e che il dipinto vada datato nei primi decenni del Seicento. |
| bibliografia | Faranda F.( 1986)p. 143 n. 42 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Cardi Ludovico detto Cigoli, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Austria/ Vienna/ Kunsthistorisches Museum |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasetti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |