| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | compianto sul Cristo morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00032236 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Casola Valsenio, CASOLA VALSENIONR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Madonna del Carmine e del Suffragio, NR (recupero pregresso), cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 225, largh. 179, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Pinacoteca Nazionale di Bologna |
| dati analitici | Dipinto, olio su tela, raffigurante il compianto sul Cristo morto.NR (recupero pregresso) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Casola Valsenio |
| localita | CASOLA VALSENIO |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Soggetto opera finale/originale: Cristo morto, Autore opera finale/originale: Cesi Bartolomeo, |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Filoni S.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Trascrizione per informatizzazione: Ariuli R. (1995); Aggiornamento-revisione: Ariuli R. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ICCD/ DG BASAE/ Salimbeni B. (2010), Ref |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 1995; 2010 |
| latitudine | 44.204751 |
| longitudine | 11.610942 |