| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, ciclo |
| soggetto | colomba dello Spirito Santo, angeli musicanti e angeli reggicorona entro finti lacunari e festoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821666 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella della Madonna del Carmelo (ex cappella dell'Immacolata Concezione), terza a destra, arcone d'ingresso e volta |
| datazione | sec. XIX ; 1895 (ca.) - 1895 (ca.) [documentazione] |
| autore | Palombi Attilio (notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., largh. 430, lungh. 550, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Finto sofitto a lacunari multiformi e riccamente ornati con decorazioni floreali, riccioli, ovuli, rosette, maschere e festoni; al centro della volta, ovale che finge uno sfondato entro cui appare la colomba dello Spirito Santo circondata da un'aureola di cherubini; ai lati dell'ovale due riquadri con angeli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione della volta venne eseguita nel 1895 circa in concomitanza con i lavori promossi da padre Galli nell'intera chiesa. Autore ne è il decoratore Attilio Palombi, ignoto alla critica e che, a giudicare dall'esito di questo lavoro, si mostra come modesto artigiano di rigogliosa e pesante facondia decorativa, palesando nelle parti figurate uno stile edulcorato e perbenista, in linea con l'ufficialità pittorica dello scorcio del XIX secolo. |
| bibliografia | Catena C.( 1954)p. 61; Amori G.( 1932)p. 221 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |