| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cleopatra |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00196347 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi (Soffittone) |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [analisi stilistica] |
| autore | Tosini Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio (1503/ 1577), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 62.7, largh. 45.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Personaggi: Cleopatra. Abbigliamento: all'antica. Animali: serpente. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, per una certa durezza nel modellato del panneggio puo` considerarsi una derivazione, se non una copia, da un orignale. Non e` escluso che il prototipo possa essere la "Cleopatra" di Domenico Puligo ricordata dal Vasari e oggi perduta (cfr. Gilbert, 1950). |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rousseau B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |