| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bozzetto per scenografia, bozzetto per allestimento teatrale per l'opera San Francesco |
| soggetto | chiesa con due frati |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00229540 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XX ; 1950 - 1950 [analisi storica] |
| autore | Benois Nicola (1901/ 1984), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a tempera/ carboncino |
| misure | alt. 37, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Architetture: chiesa. Figure: frati. |
| notizie storico-critiche | Si tratta del bozzetto per il 3° episodio. Nel verso: Targa Arch. Scen. Inv. n. 247. Bolli n. 3. In alto al centro, a matita: "San Francesco Nicola Benois". San Francesco d'Assisi, mistero in quattro atti, di Malipiero, fu rappresentato il 15 febbraio 1950 insieme alla Saggezza di Milhaud e a Suor Angelica di Puccini, quasi a formare un mistico trittico. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | bozzetto per scenografia |
| denominazione | bozzetto per allestimento teatrale per l'opera San Francesco |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gambovich D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |