| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, sepoltura di Enrico Romagnino Cogliolo |
| soggetto | cherubino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00146685 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Porto Torres |
| datazione | sec. XX ; 1915 - 1915 [data; iscrizione] |
| autore | Orengo Luigi (1865/ 1940), |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 172, largh. 73, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | il monumento consta di una lapide inserita all'interno di una nicchia; la lapide imita un pidistallo: zoccolo liscio, dado con iscrizione, cimasa con rilievo. La figura a rilievo raffigura un cherubino, riconoscibile per le due coppie di ali, la fiamma sulla testa e l'aureola con l' iscrizione PAX, reso plasticamente nella volumetria del viso e nel vivace movimento della capigliatura simile a lingue di fiamma.NR (recupero pregresso) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | sepoltura di Enrico Romagnino Cogliolo |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Porto Torres |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiocca A. R.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: Chiocca A. R. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |