| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base, elemento d'insieme |
| soggetto | CHERUBINO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00169824 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, CN, Revello |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 11.5, largh. 24.5, prof. 23.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Due volute si ergono, lateralmente, a reggere il piano d'appoggio mistilineo. Nella specchiatura centrale, tra le volute, è scolpita ad alto rilievo una testolina d'angioletto.Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | L'analisi stilistica e il raffronto con tipologie simili, reperibili in area piemontese nel secolo XVIII, portano a datare l'oggetto alla prima metà del Settecento. La base poteva essere stata usata per collocarvi l'ostensorio durante l'esposizione del Santissimo, oppure il tronetto da esposizione eucaristica, o ancora una statua devozionale. |
| definizione | base |
| regione | Piemonte |
| provincia | Cuneo |
| comune | Revello |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |