| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, serie |
| soggetto | cherubini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00439322 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, PadovaPiazza Eremitani, 8 |
| contenitore | palazzo, Convento degli Eremitani, Piazza Eremitani, 8, Museo Civico agli Eremitani, deposito |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito padovano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 7.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | "Questi bronzetti (...) in origine formavano a tre a tre l'ornamento di quattro lampadari a sospensione, servendo gli angeli per attacco delle catene e le teste di cherubini per decorazione del collo della lampada. Essi risalgono ad un tipo del Rinascimento assai comune e la loro età si può quindi difficilmente stabilire, pur apparenendo dalla qualità del bronzo e dalla tecnica piuttosto recente". (Bollettino Musei Civici di Padova, 1911). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia |
| definizione | scultura |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| indirizzo | Piazza Eremitani, 8 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Noè E.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.410153 |
| longitudine | 11.879660 |