| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, opera isolata | 
| soggetto | cherubini | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170264 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentaturaargentovetroseta/ broccata | 
| misure | alt. 49, largh. 22, prof. 13, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il reliquario è custodito in un broccato rosso in scatolina d'argento con vetro; presenta una teca circolare, circondata da cornice intagliata con elementi vegetali di folgie e due cherubini di coronamento. Il fusto di divide, nella parte bassa, in due volute, che costituitscono, insieme ad un montante posteriore, le gambe di sostegno per il manufatto.Figure: cherubini. | 
| definizione | reliquiario, a ostensorio | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |