| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | Cesare e il pastore Amiclate | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171965 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 66, Manica dell'alzamento, Camera prima, parete nord | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1741 (ca.)  - 1743 (ca.) [bibliografia] | 
| autore | Martinez Andrea (/ 1783), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 305, largh. 239, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Dipinto a olio su tela di formato rettangolare.Personaggi: Cesare; Amiclate. | 
| notizie storico-critiche | Si tratta del cartone preparatorio per l'arazzo delle Storie di Cesare tessuto nella Fabbrica di Torino dall'arazziere Antonio Dini nel 1743 ca. e conservato in Palazzo Reale; il bozzetto di C. F. Beaumont è invece al Museo Civico di Palazzo Madama. La Viale Ferrero (1963) riferisce a questo arazzo un pagamento ad Andrea Martinez per un cartone che il pittore stava eseguendo nel 1741. Il cartone pervenne in Palazzo Reale nel 1925 dal Castello di Moncalieri. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Moncalieri | 
| altre attribuzioni | Beaumont Carlo Francesco | 
| bibliografia | Viale Ferrero M.(	1963)p. 11 n. 8 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: cartone, Opera finale/originale:arazzo, Collocazione opera finale/originale: TO/ Torino/ Palazzo Reale, | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Ghisotti S. (2000); Aggiornamento-revisione: Ghisotti S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPA | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2000; 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |