| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | cena in Emmaus |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00654342 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a frescolegno/ pittura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Affresco monocromo delimitato da una cornice lignea dipinta a finto marmo.Personaggi: Gesù. Figure maschili: discepolo; servo. Figure femminili: ancella. Animali: cane; gatto. Abbigliamento: tunica; mantello; calzari; copricapo. Interno. Elementi architettonici: scale; colonne. Mobilia: tavolo. Oggetti: vassoio; coltelli; pane; coppa; piatti; bastone; tovaglia; brocca; braciere. Fenomeni divini: raggi di luce. Soggetti sacri: Cena in Emmaus; benedizione. |
| notizie storico-critiche | Opera seicentesca di ignoto pittore fiorentino, legato alla tradizione quattrocentesca. |
| bibliografia | Bellesi S.( 2009); Tecniche artistiche( 1973)pp. 315-321; Cantelli G.( 1983) |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pieroni V.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M. |
| anno creazione | 2009 |