| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, insieme |
| soggetto | cena in casa del Fariseo/ cena di Emmaus |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149679 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, refettorio foresteria, parete sud |
| datazione | sec. XVI ; 1530 - 1530 [bibliografia] |
| autore | Romani Girolamo detto Romanino (1484-1487/ 1559-1561), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Maddalena; Simone il fariseo; discepoli; servo; discepoli di Emmaus. |
| notizie storico-critiche | I dipinti, strappati, furono venduti nel 1882 al comune di Brescia benchè lo strappo del Gallizioli risalga al 1864, e sono ora conservati nella Pinacotaca Tosio - Martinengo (n. INV 78). Come mostra la foto a Rodengo rimase parte della pittura, scoperta e restaurata nel 1979. |
| bibliografia | Nova A.( 1994)pp. 268 - 269 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |