| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | cavaliere di Malta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218135 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 72, largh. 56, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: cavaliere di Malta; Oggetti: crocifisso. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto presenta assonanze con la ritrattistica di Annibale Carracci, anche se con molta probabilità il quadro è stato ritoccato nelle mani, data la sproporzione di queste ultime in rapporto al busto. L'influsso della pittura bolognese è evidente, nella caratterizzazione del volto e nella lumeggiatura per cui la tela può essere attribuita ad un pittore carraccesco. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pontuti M. A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |