| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | carità di San Tommaso da Villanova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01042176 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Castel GandolfoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Tommaso di Villanova, NR (recupero pregresso), parete destra, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1661 (ca.) - 1661 (ca.) [analisi storica] |
| autore | Gimignani Giacinto (1611/ 1681), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Tommaso da Villanova. Figure maschili. Figure femminili. Figure: fanciulli; angeli; teste di cherubini. Abbigliamento religioso. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | L'epoca del dipinto - riferibile al 1661-62 come riportano le fonti (Golzio) - appartiene alla fase più problematica del pittore, quando cioè le radici poussiniane e cortonesche, devitalizzate in una piatta ripetizione di motivi, non riescono ancora a stemperarsi nella maniera dei pittori romani come avverrà in seguito. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Castel Gandolfo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moccia I.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.744075 |
| longitudine | 12.650828 |