| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | caramogio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00654079 |
| localizzazione | FI, FirenzeVia Zannetti, 8 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Martelli, Via Zannetti, 8, Museo di Casa Martelli, primo piano, boudoir |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Manifattura Ginori di Doccia (notizie 1737-1896), |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm, alt. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Polo Museale Fiorentino - Palazzo Martelli) |
| dati analitici | Statuetta su piccolo piedistallo.Figure: caramogio. |
| notizie storico-critiche | Figura di caramogio in porcellana bianca e dorata da collegare probabilmente con la produzione di Doccia, del primo periodo di carlo Ginori, che produsse figurine di caramogi e nani ispirate anche alle stampe dei Gobbi del Callot e soprattutto ai dipinti contemporanei con soggetti giocosi del Ferretti. Tuttavia deve essere rilevato che a questo stesso soggetto si ispirano diverse manifatture nel Settecento, come Meissen, Capodimonte, Cozzi. |
| bibliografia | Manifattura Richard( 1988)p. 176 n. 20 |
| definizione | statuetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Zannetti, 8 |
| provvedimenti tutela | rinnovo DM (L. 1089/1939, art. 3), 1989/07/10, 1989/07/21 |
| ente schedatore | S417 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Bietti M.Sframeli M. |
| anno creazione | 2010 |
| latitudine | 43.774177 |
| longitudine | 11.253221 |