| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, opera isolata |
| soggetto | cane levriere accovacciato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00417521 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1815/00/00 (ca) - 1844/00/00 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Gechter Jean-Francoise Theodore (1796/ 1844), |
| materia tecnica | bronzo/ fusioneottone |
| misure | cm, alt. 11, largh. 18.5, prof. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cane levriere accovacciato, su base in ottone fusa separatamente e saldata. Patina rossiccia, con punti di trasparenza del metallo.Animali: Cane levriere accovacciato. |
| notizie storico-critiche | Provenienza: collezione G. A. Molin; Accademia di Belle Arti di Venezia, 1816; quindi nel Reale Museo Archeologico con sede in Palazzo Ducale, ca. 1895; depositato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, ca. 1926. Attribuito da Moschi Marconi (1992) a J. F. T. Gechter. Altri esemplari simili: Berlino, Bode Museum (Bode 1930). |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1992)p. 115; Bode W. von( 1930)p. 48, n. 229 |
| definizione | statuetta |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Raviele, Francesca (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele, Francesca (2006), Referente scientifico: N |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |