| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | campo di battaglia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 06 00006630 |
| localizzazione | Italia, Friuli Venezia Giulia, TS, Trieste, MiramareViale Miramare |
| contenitore | castello, Castello di Miramare, Viale Miramare, Museo Storico del Castello di Miramare |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito europeo(contesto) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 100, largh. 162, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Museo Storico del Castello di Miramare |
| dati analitici | .Paesaggi: pianura; montagne. Figure maschili: soldati. Abbigliamento: uniformi seicentesche. Armi: lance. Animali: cavalli. Architetture: castello. |
| notizie storico-critiche | Anche se i costumi dei personaggi e l'analogia con altri dipinti del genere sembrano suggerire una datazione al XVII secolo, secondo Nino Fazzini Giorgi (comunicazione scritta) si tratta di una imitazione del secolo XIX: lo proverebbe l'uso di colori chimici e il metodo di applicazione del colore stesso. Secondo lo studioso l'opera evidenzia una certa incoerenza stilistica che unisce elementi alla Spolverini e una grafia prossima al Carlevaris ad un "battaglismo" di maniera negli effetti quasi impressionistici del paesaggio e nell'eccessiva superficie del rame. |
| definizione | dipinto |
| regione | Friuli Venezia Giulia |
| provincia | Trieste |
| comune | Trieste |
| localita | Miramare |
| indirizzo | Viale Miramare |
| ente schedatore | S69 |
| ente competente | S120 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuscito G.; Funzionario responsabile: Fabiani R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.657577 |
| longitudine | 13.772683 |