| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | caduta della manna | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 11 00115330 | 
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno | 
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 110, largh. 195, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Mosè. Figure: figure femminili; maschili. Oggetti: vasi. Paesaggi. | 
| notizie storico-critiche | Probabilmente l`affresco fu eseguito all`inizio del XVI secolo quando gli Olivetani restaurarono il monastero e la chiesa. Dal punto di vista stilistico l'opera ricorda gli affreschi eseguiti dal Fogolino (1547) nel Palazzo Vescovile ed in generale risente della scuola degli Zuccari. | 
| bibliografia | Rodilossi A.(	1983); Prete C.(	2000)pp. 205-209 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Marche | 
| provincia | Ascoli Piceno | 
| comune | Ascoli Piceno | 
| ente schedatore | S70 | 
| ente competente | S70 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draghi A.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. | 
| anno creazione | 1976 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |