| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, lato est, terza campata da destra, in alto |
| soggetto | cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281149 - 3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella |
| datazione | sec. XV secondo quarto; 1425 - 1449 [bibliografia] |
| autore | Paolo Uccello (1397/ 1475), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 262, largh. 450, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Michele arcangelo; Dio; Adamo; Eva; Caino; Abele. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: monti; bosco; fiume. Architetture: porta del Paradiso terrestre. Oggetti: spada; fuso; zappa. Animali: anatra; uccello. Vegetali: cespugli; alberi; ciuffi di piante lacustri. Decorazioni: fasce bianche e nere. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fumi Cambi Gado F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |