| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | cacciata dei Madianiti dal tempio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210221 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala V |
| datazione | sec. XVII ; 1624 - 1670 [bibliografia] |
| autore | Codazzi Viviano (1604/ 1670), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 96, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | La tela raffigura per lo più architetture classiche: nella parte a destra, sulla gradinata, Cristo sta scacciando i mercanti con una frusta a più code, compaiono quindi animali che scappano, ceste rovesciate, un cane rincorre due galline, mentre un gruppo di tre figure contano del denaro intrno a un tavolo. A sinistra, sotto un porticato, una figura chiede l'elemosina, mentre due viandanti stanno camminando.Paesaggi: paesaggio con architetture. Personaggi: Madianiti; Cristo. Animali: cani; uccelli. Architetture: tempio; portale; cinta muraria.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| notizie storico-critiche | La tradizionale attribuzione a Pannini è stata respinta per la prima volta dalla Brunetti (1956). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AL, Casale Monferrato; luogo di collocazione successiva: Piemonte, TO, Torino |
| altre attribuzioni | Pannini Giovanni Paolo |
| bibliografia | Bollea L. C.( 1932)310; Gabrielli N.( 1933)38; Brunetti E.( 1956); Griseri A.( 1958)87 nota 13 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |