| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello |
| soggetto | caccia al cervo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009991 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1550 - 1574 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiamminga(analisi stilistica) |
| materia tecnica | canapa/ tela/ ricamofilo di seta/ ricamofilo d'oro/ ricamofilo d'argento/ ricamo |
| misure | alt. 202, largh. 176, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi. Costruzioni. Animali: cervo ucciso; cani. Figure maschili: cacciatore; anziano; cavaliere. |
| notizie storico-critiche | Questo pannello raffigura un soggetto non identificato, ma legato al tema della caccia, uno dei più diffusi nell'arte dell'arazzo e del ricamo nelle Fiandre tra il XVI e il XVII secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | pannello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghidoli A.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |