| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre |
| soggetto | busto ritratto di Vittoria Della Rovere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00078684 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1698 - 1698 [iscrizione] |
| autore | Foggini Giovanni Battista (1652/ 1725), |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ intarsio |
| misure | alt. 425, largh. 274, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Una ricca cornice ospita la lapide con iscrizione. Nella parte superiore entro nicchia a tutto sesto, conchigliforme, è collocato il busto ritratto a tutto tondo.Personaggi: Vittoria della Rovere. |
| notizie storico-critiche | Commissionato dalle religiose dell'Istituto per onorare la loro protettrice Vittoria Della Rovere, moglie di Ferdinando II de' Medici, come è detto esplicitamente nella dedicatoria, il monumento è un esempio cospicuo di gusto barocco fiorentino attribuibile per la qualità esecutiva e la vivace originalità del disegno all'ambiente di G.B. Foggini. |
| bibliografia | Moreni D. M.( 1791-1795)v. I, p. 140; Guida Firenze( 1964)p. 397 |
| definizione | monumento funebre |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |