| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | busto ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00193384 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele, 4 |
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Arte dei Beccai, ora Accademia delle Arti del Disegno, Via Orsanmichele, 4, studio del segretario generale |
| datazione | sec. XIX ; 1816 (ca.) - 1820 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Bartolini Lorenzo (1777/ 1850), |
| materia tecnica | gesso/ modellatura |
| misure | alt. 76, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure femminili: busto di donna. Fiori. Ritratti. Abbigliamento: abbigliamento all'antica. |
| notizie storico-critiche | Busto di donna abbigliata all'antica con le spalle ampiamente scoperte. Il viso è piegato verso destra. Il capo rivolto leggermente verso destra ha i capelli spartiti nel mezzo, arricciati sulle tempie e legati con in uno chignon sulla sommità. Il modello mostra i segni dei chiodi. Per una certa stereotipia dell'immagine, ancora legata alla cultura neoclassica, il busto è da datarsi tra il 1816 e il 1820, cioè prima dell'incontro fiorentino di Bartolini con Ingres; data confermata peraltro dall'acconciatura della donna. Il modello faceva parte della gipsoteca bartoliniana donata alla morte dell'artista al Governo e pervenuto allo Stato Italiano nel 1883. Il busto, alluvionato nel 1966, non ha tuttora un'inventariazione se non quella provvisoria a vernice verde eseguita da Sandra Pinto nel 1972 successivamente al restauro (cfr. bibl.). Donazione della gipsoteca bartoliniana. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Lorenzo Bartolini( 1978) |
| definizione | scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via Orsanmichele, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.7709 |
| longitudine | 11.2545 |