| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | BUSTO RITRATTO DI CARLO EMANUELE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00168482 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze |
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Accademia delle Scienze, Collegio dei nobili, via Accademia delle Scienze, Primo piano: stanza del cancelliere. |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1829 - 1829 [iscrizione] |
| autore | Lavy Amedeo (1777/ 1864), |
| materia tecnica | cera/ modellatura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il bassorilievo in cera raffigura Carlo Emanuele III di profilo, col volto rivolto verso sinistra; il busto è posizionato in secondo piano rispetto ad un altro busto raffigurante il ritratto di Vittorio Amedeo III, entrambi collocati su un piano in ardesia ed incorniciati da una cornice lignea.Personaggi: Carlo Emanuele. |
| definizione | rilievo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via Accademia delle Scienze |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zerbino B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aimone A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.069167 |
| longitudine | 7.685067 |