| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | scultura, opera isolata | 
| soggetto | Busto maschile | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00102680 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 5 | 
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Universitaria, Via Balbi, 5, SALA LETTURA | 
| datazione | sec. XIX ; 1857  - 1857 [data] | 
| autore | Varni Santo (1807/ 1885), | 
| materia tecnica | gesso/ verniciatura | 
| misure | alt. 70, largh. 45, prof. 45, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali | 
| dati analitici | Scultura in gesso con un garibaldino.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La scultura faceva probabilmente parte di un gruppo di ritratti, per lo più busti in marmo o bronzo, che raffiguravano personaggi pubblici legati alla storia nazionale o docenti dell'Ateneo genovese. Si tratta di una sorta di culto delle memorie che è una delle caratteristiche più significativedello storicismo ottocentesco (F.Sborgi, 1987, p.392). La mancanza di informazioni documentarie e bibliografiche ha impedito allo stato attuale degli studi l'individuazione del personaggio storico raffigurato (C.Cavelli, 1985, p.116). M.Migliorini (1985, p.1988) avanza l'ipotesi che possa trattarsi di un busto di Federigo Alizeri. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova | 
| bibliografia | F.SBORGI(	1987)p.392; C.CAVELLI - F.SBORGI(	1985)p.116 | 
| definizione | scultura | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | Via Balbi, 5 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moratti V.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1996 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.414759 | 
| longitudine | 8.926599 |