| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, opera isolata |
| soggetto | Busto maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00117894 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ; 1880 (ca.) - 1890 [analisi stilistica] |
| autore | Rivalta Augusto (1837/ 1925), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 120, largh. 60, prof. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | BUSTO A ERMA POSTO SU LATO BASAMENTO IN MARMO BIANCO DI GIUSEPPE GARIBALDI.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'OPERA IN ANALISI , CHE PROPONE GIUSEPPE GARIBALDI SECONDO LA CONSOLIDATA ICONOGRAFIA PUO' ESSERE ASCRITTA ALLA CORRENTE DEL REALISMO BORGHESE DI CUI RIFLETTE MODI E PREROGATIVE; IN PARTICOLARE PUO' ESSERE AVVICINATA ALL'OPERA DI AUGUSTO RIVALTA, ARTISTA ALESSANDRINO, DI CUI SI CONSERVANO A GENOVA ALTRI DUE MONUMENTI A GARIBALDI (QUELLO EQUESTRE DI PIAZZA DE FERRARI E QUELLO PRESSO IL MUNICIPIO DI SAMPIERDARENA) VICINI PER TECNICA ED IMPOSTAZIONE AL BUSTO DELL'UNIVERSITA'. IL VOLTO DELL'EROE E' ANIMATO DA PROFONDO SGUARDO, I PARTICOLARI SONO RESI CON GRANDE PERIZIA E NATURALEZZA. IL FAZZOLETTO E' STATO SOLO POSTERIORMENTE DIPINTO IN ROSSO. |
| bibliografia | IL PALAZZO DELL'UNIVERSITA'( 1987)394 |
| definizione | busto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |