| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto composto, opera isolata |
| soggetto | Busto maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253316 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Busto marmoreo e alto basamento a volute, rettangolare, su gradini, con specchiatura centrale modanata e pilastrini concavi laterali scanalati e rudentati. Volute laterali alla base del busto; volute ai lati del basamento con motivi fitomorfi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | ICONOGRAFICAMENTE LA SCELTA DI PORRE BUSTI ALL'ANTICA, PROBABILMENTE QUI UN IMPERATORE ROMANO, NELLO SCALONE E ANCHE NELL'ATRIO DEL PALAZZO, SI RICONNETTE ALLA TRADIZIONE DEI "DODICI CESARI" O PIU' GENERICAMENTE A UN RICHIAMO ALLA CLASSICITA' IN FUNZIONE NOBILITANTE. LE VOLUTE AI LATI DEL BASAMENTO, COME QUELLE ACCANTO AL BUSTO, APPAIONO UNA SUCCESSIVA AGGIUNTA, UN PIU' TARDO AGGIORNAMENTO DI GUSTO IN CHIAVE SCENOGRAFICA. |
| bibliografia | ALIZERI F.( 1847)P. 465; PARMA E.( 1968) |
| definizione | busto composto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PRIARONE M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |