| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, in alto |
| soggetto | busto femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232079 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, lato sinistro, prima cappella detta Cappella Albertoni- Altieri, parete destra |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1697 (ca.) - 1710 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Mazzuoli Giuseppe (1644/ 1725), Lavaggi Giacomo Antonio (notizie 1686-1704), |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ sculturamarmo/ commesso |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Vittoria Parabiacchi (?). |
| bibliografia | De Logu G.( 1933)57-58; Pietrangeli C.( 1984)80-84; Parsi P.( 1960)267-270; Nava Cellini A.( 1982)8; Golzio V.( 1950)1053-1054; Riccoboni A.( 1942)233-234 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |