| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bottiglia |
| soggetto | busto femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01009418 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito ceramiche |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Grottaglie(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Bottiglia a forma di busto muliebre, con bocca sulla sommità e piccola ansa dietro la nuca. Colorata in cobalto, ramina, giallo, ferraccia e manganese. Superficie ruvida per effetto del colore magro.Figure femminili. Abbigliamento: turbante; grande pendaglio. |
| notizie storico-critiche | Anche se si hanno esempi simili in Sicilia (Caltagirone), questa ceramica è da attribuire alle boccalerie di Grottaglia sia per la tonalità generale dei colori, sia per il complesso vestiario muliebre. |
| definizione | bottiglia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mazzucato O.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |