| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, al centro |
| soggetto | busto femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00070710 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR, alt. 65, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Francesca Filonardi. |
| notizie storico-critiche | Il monumento Bussi era situato nella cappella, ora soppressa, di Sant'Antonio, di patronato dell'omonima famiglia. Rimangono parte del sarcofago, il busto della nobildonna cui apparteneva e degli stemmi di famiglia, inquadrati in alto. La donna dovrebbe identificarsi in Francesca Filonardi, moglie di Giulio Bussi, morta nel 1611. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PAMPALONE A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |