| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, serie |
| soggetto | Busto femminile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253318 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo rosso antico |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Busto marmoreo di personaggio femminile.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | QUESTO BUSTO FEMMINILE ALL'ANTICA PRESENTA UNA MODELLAZIONE PIUTTOSTO ACCURATA E RAFFINATA NELLA CAPIGLIATURA, PIUTTOSTO SECCA NEL PANNEGGIO. ICONOGRAFICAMENTE LA SCELTA DI PORRE BUSTI ALL'ANTICA, NELLO SCALONE E ANCHE NELL'ATRIO DEL PALAZZO, SI RICONNETTE ALLA TRADIZIONE DEI "DODICI CESARI" O PIU' GENERICAMENTE A UN RICHIAMO ALLA CLASSICITA' IN FUNZIONE NOBILITANTE. QUESTO BUSTO, NON APPARENDO COERENTEMENTE INSERITO NELLA ATTUALE COLLOCAZIONE, VI VENNE PROBABILMENTE ADATTATO IN UN SECONDO TEMPO, E COMUNQUE NON NACQUE CON QUESTA DESTINAZIONE. IL BUSTO POTREBBE ANCHE ESSERE DI EPOCA ROMANA. IL BASAMENTO PARE RIADATTATO. |
| bibliografia | ALIZERI F.( 1847)P. 465; PARMA E., IN "BOLLETTINO LIGUSTICO"( 1968) |
| definizione | busto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PRIARONE M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |