| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento in memoria di Albino Prelle |
| soggetto | busto di uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046075 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CI, Iglesias |
| datazione | sec. XX ; 1909 - 1909 [data] |
| autore | Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | marmopietra |
| misure | alt. 265, largh. 160, prof. 200, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Entro un recinto a balaustri ed assi in ferro (90x470x270) che delimita due monunenti, una base montante a tronco d'albero porta il busto in marmo (ALT 55), firmato nel taglio a sinistra G. SARTORIO; cartella (54x91) con iscrizione in caratteri capitali in marmo applicati.Figure: figura maschile. |
| notizie storico-critiche | Giuseppe Sartorio (Boccioleto, 1854-1922 ca), allievo all'Accademia Albertina di Torino di Odoardo Tabacchi (1831-1905), lavorò nell'ambito della committenza funeraria a Genova, a Roma, ma soprattutto in Sardegna (cfr. U.THIEHE-F.BECKER, Allgeaeines Lexicon der Bildenden Kunstler, XXIX, Leipzig 1935, p. 479). |
| bibliografia | Thieme U./ Becker F.( 1935)p. 479 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento in memoria di Albino Prelle |
| regione | Sardegna |
| provincia | Carbonia Iglesias |
| comune | Iglesias |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borghi E.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |