| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, serie |
| soggetto | busto di uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192328 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XIX ; 1897 - 1897 [documentazione] |
| autore | Opificio fratelli Repetto (notizie ultimo quarto sec. XIX-primo quarto sec. XX), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 74, largh. 52, prof. 32, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | SOSTENUTO DA MENSOLA A VOLUTAPersonaggi: Giovanni Battista Assarotti. |
| notizie storico-critiche | SOLO NEL 1897 GLI AMMINISTRATORI DELL' ISTITUTO DECISERO DI RICORDARE IL FONDATORE CON UN BUSTO IN MARMO -DESTINAZIONE DELL'OPERA L'ATRIO DELL'EDIFICIO DOVE ESSA VENNE AD AFFIANCARSI AI TRE BUSTI-RITRATTI GIA' ESISTENTI ESEGUITI DAL NOTO SCULTORE G.B.CEVASCO: QUELLO DELLO ZIO DELL'ASSAROTTI, IL REV. OTTAVIO ( CFR.SCHEDA N.00192329) E QUELLI DEI DUE FRATELLI BONTA' (CFR. SCHEDE N .00192327 E N. 00192330). IL RITRATTO DELL'ASSAROTTI VENNE REALIZZATO A LAVAGNA NEL LABORATORIO DEI FRATELLI REPETTO UNITAMENTE ALLE MENSOLE CHE SOSTENGONO LE QUATTRO EFFIGI IN MARMO PER UNA SPESA TOTALE DI 454 LIRE. |
| definizione | busto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |