| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | formella |
| soggetto | busto di uomo con lunga barba e turbante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00958842 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, p.zza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito terracotte - vetrina rossa - anta destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito austro-ungarico(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 24, largh. 17.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: uomo barbato. Abbigliamento: turbante. Parti anatomiche: busto. |
| notizie storico-critiche | fa parte di un gruppo di 70 formelle (in origine dovevano essere 73) di vario formato (esagonale, rettangolare e ovale) raffiguranti busti di uomini e donne in abiti antichi, orientali o settecenteschi. Queste formelle, che non costituiscono un insieme omogeneo, decoravano, probabilmente, le pareti di una stufa. Nell'inventario della collezione Gorga, redatto nel 1948, a p. 12 (n. 218) si elencano: "N. 73 medaglioni in terracotta di sultani, imperatori, gentiluomini e gentildonne ad alto ed altissimo rilievo; sec. XVII e XVIII" |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | formella |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Robino Rizzet A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Giambelluca U. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |