| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a intaglio |
| soggetto | busto di Leone X |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00157884 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
| datazione | sec. XVI ; 1516 - 1516 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | plasma/ incisioneargento/ cesellatura/ doratura |
| misure | mm, alt. 45.2, largh. 35.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Montatura in argento dorato, cesellata sul retro con lo stemma mediceo sormontato da tiara e chiavi incrociate.Ritratti: busto di Leone X di profilo a sinistra. Abbigliamento religioso: piviale; triregno.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: pontificia, Identificazione: Medici, Posizione: sul verso, Descrizione : D'oro, a cinque palle di rosso sormontate da una sesta d'azzurro, caricata di tre fiordalisi del primo., |
| notizie storico-critiche | L'intaglio faceva parte della dote di Cristina di Lorena. E' descritto per la prima volta nell'inventario della dote di Cristina compilato nel 1589: "Una plasma con la testa di Papa Leone decimo recinto d'oro smaltato tutto". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | bottega romana |
| bibliografia | Gori A.F.( 1767)p. C; Kris E.( 1929)v. I, p. 157, n. 98; Mostra medicea( 1939)p. 123, B; Museo argenti( 1967)p. 188, n. 1181; McCrory M.( 1979)p. 514; Palazzo Vecchio( 1980)p. 145, n. 270; Langedijk K.( 1981-1987)v. II, p. 1436, n. 68; McCrory M.( 1998)p. |
| definizione | decorazione a intaglio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: McCrory M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |