| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | busto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00162537 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
| datazione | sec. XVIII ; 1708 (post) - 1708 (post) [contesto] |
| ambito culturale | bottega tedesca(analisi stilistica) |
| materia tecnica | agata/ incisionepasta vitreametallo/ doratura |
| misure | mm, alt. 86, largh. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Cornice modanata in metallo dorato.Ritratti: busto di profilo verso destra di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg. |
| notizie storico-critiche | L'iconografia di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg, Elettore Palatino e sposo di Anna Maria Luisa de' Medici nel 1691, è ripresa da una medaglia d'oro di Johan Selter databile ai primi anni del '700, su cui K. LANGEDIJK, The Portraits of the Medici, 15th-18th Centuries, 3 voll., Firenze 1981-1987, I, p. 291, n. 103. Il cammeo appare citato nella eredità dell'Elettrice Palatina con un cammeo simile (inv. Gemme del 1921, n. 2568). Portato a Vienna dopo la morte dell'Elettrice, fu restituito dall'Austria nel 1923 e mandato la Museo degli Argenti nel 1924. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze; luogo di provenienza: Austria |
| altre attribuzioni | bottega fiorentina |
| bibliografia | Catalogo mostra( 1923)p. 98, n. 74; Kuhn-Steinhausen H.( 1939)p. 195, n. 15; Museo argenti( 1967)p. 215, n. 2037; Europäische Barockplastik( 1971)p. 413, n. 387; Principessa saggia( 2006)p. 246, n. 98; Gennaioli R.( 2007)p. 278, n. 278 |
| definizione | cammeo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |