| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | busto di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00162535 |
| localizzazione | Italia, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Mezzanino, sala delle gemme. |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 (ca) - 1724 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega tedesca(analisi stilistica) |
| materia tecnica | onice/ incisionesardonicemetallo/ doratura/ smaltobronzo/ doraturaperla |
| misure | mm, alt. 76, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Cornice modanata in bronzo dorato con anello di sospensione.Ritratti: busto di profilo verso destra di Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg. |
| notizie storico-critiche | L'oggetto appare menzionato tra i gioielli dell'Elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de' Medici, sposa di Johann Wilhelm, nel 1742 con il cammeo simile raffigurante Anna Maria Luisa (inv. Gemme del 1921, n. 2549). Inviati a Vienna, i due esemplari furono restituiti dall'Austria nel 1923 e passati al Museo degli Argenti l'anno dopo. L'immagine dell'Elettore appare simile, ma non uguale, ad una medaglia di J. Selter, incisore tedesco attivo tra il 1697 e il 1724. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, FI, Firenze; luogo di provenienza: Austria |
| altre attribuzioni | bottega fiorentina |
| bibliografia | Catalogo mostra( 1923)p. 96, n. 55; Kuhn-Steinhausen H.( 1939)p. 195, n. 16; Museo argenti( 1967)p. 214, n. 2019; Acidini Luchinat C.( 1997)p. 101; Gioielli Medici( 2003)p. 169, n. 98; Museo Argenti( 2004)p. 29; Principessa saggia( 2006)p. 246, n. 97; Gen |
| definizione | cammeo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gennaioli R. (2007); Aggiornamento-revisione: Gennaioli R. (2007); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |