| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | busto di imperatore romano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284681 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, primo piano, sala madornale, parete d'ingresso, sopra la porta che da accesso alla sala da pranzo |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (ca.) - 1524 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Buglioni Benedetto (1461 ca./ 1521), |
| materia tecnica | terracotta/ pittura/ invetriatura |
| misure | alt. 44, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Rilievo in terracotta dipinta nei colori bianco e verde; cornice in legno.Soggetti profani. Figure: imperatore romano Abbigliamento:toga. |
| notizie storico-critiche | Insieme agli altri due busti di imperatore romano è genericamente ascrivibile alla bottega di Andrea Della Robbia. Più specifica sembra essere l'attribuzione a Benedetto Buglioni e alla sua bottega, in particolare con la collaborazione del figlio Santi, proposta da Gentilini. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Della Robbia Andrea, bottega |
| bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 215 n. 227; Palazzo Davanzati( 1986)p. 40 n. 7; Fittschen K.( 1996)p. 19; Gentilini G.( 1992)v. II p. 449 nota 40 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |