| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | busto del generale Manfredo Fanti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235041 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", inv. n. B/ 109 |
| datazione | sec. XIX ; 1894 - 1894 [data] |
| autore | Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938), |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 78, largh. 8, prof. 70, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Gesso patinato a finto bronzo. Esecuzione a tutto tondo, maggiore del vero, del busto del generale Manfredo Fanti. Il capo è eretto, il busto in uniforme militare con decorazioni.Ritratti: Manfredo Fanti. |
| notizie storico-critiche | Si tratta del particolare in grandezza la vero del busto per il monumento equestre del generale Manfredo Fanti. L'esecuzione è datata al 1894. Ammirevole per la resa plastica e l'impressionismo del tratto materico. |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |