| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | placchetta | 
| soggetto | bonifica della palude pisana da parte di Francesco I de' Medici | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00016851 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello | 
| datazione | sec. XVI ; 1585 (ca.)  - 1585 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura fiorentina, esecutore(bibliografia) | 
| materia tecnica | bronzo | 
| misure | mm., alt. 65, largh. 154, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure maschili. Attività umane: lavoro. | 
| notizie storico-critiche | Stampo in bronzo per uno dei bassorilievi in oro eseguiti da cere del Giambologna. che ornavano il Tempietto iniziato nel 1584, della Tribuna degli Uffizi. Alcuni di questi bassorilievi rappresentanti i fatti di Francesco I salvati quando nel Settcento fu smantellata la mobilia della Tribuna, si trovavano nel Museo degli Argenti a Firenze. Per il bassorilievo corrispondente a questo stampo si veda la bibliografia. Il modello in cera è citato dal Molinier, ed è conservato nel Museo Nazionale del Bargello. | 
| bibliografia | Molinier E.(	1886)p. 24; Heikamp E.(	1963)p. 210; Museo argenti(	1967)p. 142 | 
| definizione | placchetta | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:rilievo, Soggetto opera finale/originale: Buontalenti presenta a Francesco de' Medici la nuova facciata per il Duomo di Firenze, Autore opera finale/originale: Giambologna, | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1974 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.770667 | 
| longitudine | 11.257850 |