| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, insieme |
| soggetto | Beato Jacopo della Marca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401204 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | sec. XV ; 1480 (ca.) - 1485 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Crivelli Carlo (1430-1435 ca./ 1494-1495), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio/ doratura |
| misure | alt. 70, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: beato Jacopo della Marca. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Parte di un complesso con quattro santi. Inizialmente fu identificato con S. Bernardino, ma l'assenza dell'aureola individua un Beato, e si individu ò il Beato Iacopo dalla Marca (+1476). Sono state fatte varie proposte, ma non si conosce l'originaria collocazione di queste tavole. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1955)pp. 124-125, n. 125; Nepi Scirè G.( 1979)pp. 227-228; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 115; Ascarelli D.( 1985)pp. 113-121; Zampetti P.( 1986)pp. 306-307; Massa M.( 1998)pp. 63-69 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: Bergamo M. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |