| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | miniatura |
| soggetto | Beato Giovanni della Croce con figura allegorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00022279 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, NR (recupero pregresso), Galleria degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | carta/ pittura a temperalegno |
| misure | alt. 11, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Beato Giovanni della Croce. Figure femminili: allegoria della Prudenza. Attributi: (Giovanni della Croce) teschio. Attributi: (Prudenza) serpente; cartiglio. |
| notizie storico-critiche | Inventariato come Ignoto sec. XVIII. Si tratta di "immaginette sacre" di nessun significato artistico e di difficile datazione, presumibilmente seicentesche, a giudicare dalla veste della figure femminile. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di deposito: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | miniatura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Turrini S.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Borri L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Borri L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |