| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| soggetto | Beato francescano, Beato Urbano, Beato Sisto, Beato Uberto, Beato Coss, Beato Alessio, Beato Corrado |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00215915 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferraravia Savonarola, 3 |
| contenitore | chiesa, basilica, Basilica di S. Francesco d'Assisi, via Savonarola, 3, navata sinistra, volta della seconda campata |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| autore | Bonacossi Angelo Maria (notizie prima metà sec. XVI/ 1539), Bonaccioli Gabriele detto Gabrieletto (1479-1522/ 1533 ca.), Carpi Tommaso (notizie fine sec. XV-inizio sec. XVI), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Le misure non sono rilevabili a causa della collocazione delle parti di cui è composta la decorazione nella volta della campata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli affreschi sono stati ritoccati da Giambattista Cozza e da Giuseppe Filippi verso la metà del sec. XVIII e, nel sec. XIX, da Girolamo Domenichini. |
| bibliografia | Zanotti G.( 1958)p. 136 |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| indirizzo | via Savonarola, 3 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roio N.; Funzionario responsabile: Stanzani A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gardella E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.833763 |
| longitudine | 11.625262 |