| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | beato Bernardo Tolomei | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00654418 | 
| localizzazione | FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVII ; 1600  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura | 
| misure | cm, alt. 97, largh. 73.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Personaggi: beato Bernardo Tolomei. Abbigliamento religioso: abito olivetano. Scheletri: teschio. Oggetti: crocifisso; libro. Araldica: stemma di ordine monastico; monte; croce; ramo d'ulivo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: ordine monastico, Identificazione: Monteoliveto, Descrizione : Ai tre monti sormontati da una croce con ai lati due rami d'ulivo., | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, raffigurante il fondatore della Congregazione Benedettina di Monte Oliveto, è opera seicentesca di un ignoto pittore toscano. | 
| bibliografia | Brizzi G.(	1972) | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pieroni V.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M. | 
| anno creazione | 2009 |