| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di predella, primo da sinistra |
| soggetto | battesimo di Sant'Acacio e dei suoi diecimila compagni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281250 - 3 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 59 Amici di Andrea |
| datazione | sec. XVI ; 1521 - 1521 [bibliografia] |
| autore | Francesco d'Ubertino detto Bachiacca (1494/ 1557), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant' Acacio. Figure: seguaci di Sant'Acacio; astanti. Abbigliamento: contemporaneo. Paesaggi: monti; ruscello; alberi. Architetture: edifici. Oggetti: versatoio. |
| notizie storico-critiche | Per la realizzazione dell'episodio il Bachiacca ha tratto ispirazione da una stampa col "Battesimo di Cristo" di Luca di Leyda. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Alfonsina de' Medici (1521) |
| bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. VI, p. 455; Freedberg S. J.( 1961); Uffizi catalogo( 1980)p. 139, n. P105; Officina maniera( 1996)p. 270, n. 91; Brock M.( 2002)p. 30 |
| definizione | scomparto di predella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (2 |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006; 2015 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |