| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | battaglia di Costantino e Massenzio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01010268 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, Circolo Ufficiali Forze Armate d'Italia, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, primo piano, sala del trono |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 295, largh. 467, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Costantino. Figure. Animali. Armi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dalla Collezione Barberini e reca in basso a destra il numero di fidecommisso F. 128. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: battaglia di Costantino, Autore opera finale/originale: Pippi Giulio detto Giulio Romano, Data opera finale/originale: , Collocazione op |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberini F.; Funzionario responsabile: Vodret R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |