| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | arazzo, opera isolata | 
| soggetto | Bacco | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00171854 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Magazzino | 
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 (ca.)  - 1724 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | manifattura di Bruxelles(marchio; bibliografia) | 
| autore | De Vos Judocus (notizie 1700-1725), | 
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di setafibra vegetale | 
| misure | alt. 455, largh. 303, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Riduzione ordito 8 cm.; riduzione trame 13 cm. Frammento centrale. Crapantage contrastè; cotes alternées, battage. Bordura uso cornici con palmette e foglie di acanto e quattro conchiglie angolari: a metà dei lati destro e sinistro un turibolo sormontato da una corona. Alentours a sfondo grigio-verdino con incorniciatura esterna con motivo decorativo tipo Aubusson e riquadratura della scena con decorazioni a grottesche con volute, satiri, tralci d'uva e puttini. La scena centrale a fondo azzurrino rappresenta Bacco seduto, affiancato da un satiro e da una satiressa e in alto un motivo a forma di conchiglia con testa satiresca. Colori utilizzati: beige in più tonalità, marrone, verde, blu, rosso. Arazzo rifoderato in epoca recente, forse utilizzando una vecchia tela di un altro arazzo (si vede un numero di serie tagliato).Divinità: Bacco. Divinità minori: satiro; satiressa. Decorazioni: motivo conchigliforme.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: arazziere Judocus De Vos, Posizione: in basso, a destra, cimosa, Descrizione : lettere IOS · (?) F · VOS, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Manifattura di Bruxelles, Posizione: in basso, a destra, cimosa, Descrizione : lettere B ai lati di un simbolo non identificabile, | 
| notizie storico-critiche | (Cfr. Viale Mercedes, Viale Vittorio, Arazzi e Tappeti antichi, Torino 1952, pp. 36, 65-66, tavv. 58b; Mallè L., "Mobili e Arredi - Arazzi, "Catalogo 1972", p. 526). | 
| bibliografia | Viale M., Viale V.(	1952)pp. 36, 65-66; MALLE' L.(	1972)p. 526 | 
| definizione | arazzo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |