| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Baccanale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00033013 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, MateraPiazzetta Pascoli |
| contenitore | palazzo, Palazzo Lanfranchi, Piazzetta Pascoli, Collezione "Camillo D'Errico" |
| datazione | sec. XVIII ; 1710 (post) - 1710 (post) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito napoletano(bibliografia) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75.6, largh. 101, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: mitologia. Figure: ninfe; satiri. Paesaggi: campagna. Oggetti: flauto; tamburelli; statua di Dioniso; braciere. Vegetali: alberi. Fenomeni naturali: fuoco; fumo; nuvole. |
| notizie storico-critiche | La tela, come l'altra ad essa correlata, già ritenuta dalla Lorenzetti (19 38) opera autografa di Giacomo del Po, viene giustamente identificata dall a Picone (1957) come copia dal- l'originale eseguita da un pittore della p rima metà del Set- tecento. Dall'originale, conservato nel Museo di Quimpe r, esiste un'altra copia nel Museo della Floridiana a Napoli. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Basilicata, PZ, Palazzo San Gervasio; luogo di provenienza: Basilicata, MT, MATERA |
| bibliografia | Galante L., I dipinti napoletani della Collezione D'Errico( 1992)116; Lorenzetti C., Mostra della pittura napoletana dei secoli...( 1938)157; Picone M., Per la conoscenza..., in "Bollettino d'arte"( 1957)XLII/316, n. 38 |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Matera |
| toponimo | Matera (frazione) |
| indirizzo | Piazzetta Pascoli |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Baccanale, Autore opera finale/originale: del Po Giacomo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Francia/ Q |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinosa A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Picca F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.663492 |
| longitudine | 16.609859 |