| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | autoritratto | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00186873 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi | 
| contenitore | corridoio, Corridoio Vasariano, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi | 
| datazione | sec. XVII ; 1625 (ca.)  - 1635 (ca.) [analisi stilistica] | 
| autore | Van Laer Pieter Jacobsz detto Bamboccio (1592-1599/ 1642), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 58.50, largh. 43, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure maschili: uomo. | 
| notizie storico-critiche | La superficie pittori ha sofferto per un antica e drastica pulitura come afferma Martoglio al quale il dipinto fu affidato per un intervento nel 1928. Soprattutto visibili i danni nella zona del viso. Il quadro è stato sottoposto a un successivo intervento conservativo nel 1969 in occasione della mostra di Caravaggio e i Caravaggeschi. Inviato alle Gallerie degli Uffiziil 13.112.1708 dalle stanze del principe Ferdinando de'Medici figlio di Cosimo III. Registrato in tutti gli inventari successivi. La provenienza del quadro non è documentata ma si potrebbe supporre ceh esso fosse inviato a Frdinando de' Medici dal cognato, Elettore di Dusseldorf, che in varie occasioni aveva mandato in dono a Firenze opere di pittori olandesi e fiamminghi. Quest'ipotesi sembrerebbe appoggiata dalla scritta in francese che compare sul retro del quadro. L'autografia del dipinto è accettata da quanti se ne sono occupati e in genere esso è stato confrontato con l'autoritratto di profilo della Galleria Pallavicini di Roma. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Moucke F.(	1752-1762)p. 115; Moes E. W.(	1897-1905)v. II, p. 2; Wurzbach A.(	1906-1911); Hall H. van(	1963)p. 178; Uffizi catalogo(	1980)p. 795 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazzale degli Uffizi | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fabiani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.768826 | 
| longitudine | 11.255744 |